![]() |
Categoria: | Giardini |
![]() |
Accesso bus G.T. 50 posti | no |
![]() |
Attrezzature sportive | |
![]() |
Spazi wellness mq e attrezzature |
William Scott così lo descrisse parlando della Riviera: “Un degno rivale dei giardini di Sir Thomas Hanbury a La Mortola, splendido parco appartenente a Sir Walter Hamilton Dalrymple, dove un genuino amore per la natura, unito ad una intima conoscenza del giardinaggio e ad un bilancio generoso, hanno prodotto una delle meraviglie della Riviera”.
Nato dal desiderio del Generale Montagu McMurdo e di sua moglie Lady Susan Sarah Napier di realizzare una dimora privata con un parco di piacere per vivere in Riviera, è oggi un raro esempio di parco anglo-mediterraneo interamente preservatosi nella sua estensione originaria. Con il passaggio nel 1900 della proprietà a Sir Walter Hamilton Dalrymple, crebbe il numero delle piante ornamentali e successivamente il parco della villa prosperò sotto gli Hanbury attirando molti visitatori, compresi alcuni membri della casa reale italiana. Allo scoppio della guerra la proprietà rimase chiusa e sotto sequestro e anche dopo la guerra si inselvatichì deteriorandosi progressivamente.
Visita didattica | I Giardini della Villa organizzano nei mesi di aprile e maggio attività formative per le Scuole. I bambini attraverso dei laboratori scopriranno la macchia mediterranea e la flora esotica che caratterizzano i Giardini della Villa: il glicine, il rosmarino, l’agapanto, l’alloro, la lavanda, la rosa, la palma. L'intento è quello di creare uno spazio di apprendimento e di sperimentazione |
Visita guidata | I Giardini sono aperti da marzo ad ottobre il sabato e la domenica. L'ingresso è regolato con visite guidate su prenotazione, con partenza alle ore 9.30 - 11.30 - 15.00 - 17.00. E' possibile parcheggiare nelle vie sottostanti. E' vietato l'ingresso agli animali. La visita dura circa 1h e 30 e si compie singolarmente e/o in piccoli gruppi. I Giardini sono visitabili in gran parte anche da persone disabili: solo alcune piccole zone non sono accessibili a causa della morfologia del terreno. |